MetalliPaintings -
Saffo
per chi volesse approfondire, QUI
Pompei, affrescoSaffo
Johann Heinrich Dannecker - Saffo, 1797-1802
Giovanni Duprè - Saffo abbandonata, 1857
Gustave Moreau - Saffo sulla rupe, c. 1872
Charles-August Mengin - Saffo, 1877
ALBERTO BURRI -
- Saffo N. 10, 1973/76
Saffo
Tramontata è la luna
Tramontata è la luna
e le Pleiadi a mezzo della notte
anche giovinezza già dilegua,
e ora nel mio letto resto sola.
Scuote l'anima mia Eros,
come vento sul monte
che irrompe entro le querce;
e scioglie le membra e le agita,
dolce amara indomabile belva.
Ma a me non ape, non miele;
e soffro e desidero.
(traduzione di Salvatore Quasimodo)
Buon mercoledì a tutti, mf
33 commenti:
ciao sorella
e dopo Diòniso Saffo...e non dico altro
opperbaccolina... cos'è? una trasposizione di pensieri notturni?
Deliziosa e conturbante (anche senza) che ben si abbina alla tramontata luna, l'immagine di Charles-August Mengin.
:)*
aggiungo... ed IO ape, ed IO miele!
Ciao Sabracadabra!!!! Mi pento di non aver studiato a scuola, perchè scopro che ho snobbato molte cose ... tra l'altro belle.
Buona giornata anche a te e un bacione. Syl
il Mengin veramente conturbante...
ma l'affresco di Pompei, guarda come coglie l'attimo di un pensiero fuggente...STUPENDO.
:))))*******
Mi piacciono queste incursioni nelle immagini... la visione, una eppure molteplice, di miti e personaggi.
E qualcosa in comune c'è... lo sguardo pensieroso, un braccio poggiato, la testa china seguono un unico filo.
(ed ora una domanda personale: abbiamo un fratello di cui non sono a conoscenza?)
Besos,
Sab
maddai... non sapevo fosse Saffo quella affrescata a Pompei... da sempre nella memoria.
Bellissima!
Splendide anche le sculture, soprattutto la prima!
Quasimodo oggi è una cosa che abbiamo in comune :)***
GEO: Quasimodo in comune? poi passo da te:)***
riccio: lui è figlio di nostro padre, ma mamma diversa, quindi sì, abbiamo un "fratellastro" in comune:)**
mestesso: è bellissimo, infatti:)***
yoga: non si può sapere tutto e comunque per certe cose si è sempre in tempo, non pensi?:)***
amber: pensieri al tramonto lunare:)***
saltino: un po' winnie pooh lo sei:)***
doc: leggi la sua biografia, saffo non è solo "lesbia"... è molto di più;)***
ho dimenticato di elogiare Burri!
ok acidsister, mollo il colpo.
saffo è simpatica, un pochino la conosco perche' attirato da quello che rappresenta ai più ho letto qlc in più e ora sono meno ingnorante e preconcetto di pria...
;)********
belli i tempi in cui sapevo ancora tradurre a vista saffo e i classici latini e grechi...
ora, a mala pena ricordo il prologo dell'orestea...
di poche parole, oggi, sabri?
Giarina: i quadri e la poesia parlano molto meglio di me, non credi?:)*
yeti: io nemmeno quello:)***
doc: bene bene;)*
geo: ora non più:)*
Non sapevo che Saffo fosse Lesbica!!! ^__^ La statua di marmo di Johann Heinrich Dannecker è commovente! Buon mercoledì a te saffica Meta... o musa dei nostri giorni! Puccia
Belle parole, belle immagini.
Contraccambio l'augurio.:-)****
Saffo: quanta bontà sprecata!
perchè venerdì vado a ballare!
sono due venerdì che preparo, organizzo e poi non vado... :/
Pompei, Danneker e Mengin... non è bruta nemmeno la poesia, stavolta.
NYB: ero sicura che Mengin ti avrebbe "fulminato":)***
meg: buone danze, allora:)*
sky: eppure leggendo la biografia pare fosse bruttina, la nostra Saffo...:)*
pp: grazie:)***
puccia: saffica meta no:)***
Probabilmente lo era, ma uno se la immagina come la rappresentano ;-)
Bellissima la foto che hai postato da MD :))) incantevole panorama
moreau mengin bellissimi-la poesia la conoscevo- stampata sopra una t.shirt-
PS
HAI un figlio veramente CATTIVO-CATTIVO...
vedrai lefty, la voglia di amare tornerà... ---MA QUANTO^?...ho quasi 86 anni !!!! :-(
Burri a mille!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! e bellissima la poesia............... cp,plimenti
Passai già all'alba senza lasciar traccia alcuna del mio passaggio. Ma passai, ci mancherebbe. Che credi, che non passi ? Passo, passo.
lotrò: sei un passatore o un passatello?? o semplicemente passato:)))***
arnyen: grazie!:)***
lefty: se tu hai 86 anni e io sono your momy, quanti anni ho???
ottima la tua scelta di "saffo":)***
clio: e le immagini qui? non ti piacciono?:)*
sky: l'immaginazione a volte gioca brutti scherzi:)**
Un passeggero, direi.
ottime scelte!
fuori, sei fuori, ma con gusto ;-)
mio adorato GEOMETRA
la gara è spostata, la gare pure.....
sapesse quante cose son spostare cascate rotte svanite...ricorda tutte quelle robe in ballo? Fiuffff...come bolle di sapone........tra un pò mi inciuccio sette flaconi di diazepam e vado a dormire......per ora ci piscio dorato....
e dite a l'aura che l'amo!
la duchessa de pompa dur
A me piace molto l'affresco pompeiano. Trovo che sia molto attuale. L'acconciatura dei capelli, quella specie di copricapo, gli orecchini a cerchio. Molto bella :)
OT: interessante Il tempo che ho, e molto delicate e poetiche le tue considerazioni sul tempo che hai.
Penso che scriverò anche io qualcosina.
Un abbraccione Geo.Ingegnera. Buona notte :)***
Le liriche di Saffo sono gradevoli anche se hanno una metrica non sempre facilissima che a volte al liceo mi metteva in crisi.
fai sempre bei post!
si si si anche queste immagini :)
ma preferisco le tue foto :PPPP
Posta un commento