Civita di Bagnoregio
Ieri pomeriggio, ore 15,20 io e mia nipote (la sorella maggiore di JoPujo, 14 anni e mezzo) con più di 30° e sotto il sole cocente ci siamo avventurate su per il ponte che conduce a Civita di Bagnoregio, detta anche "La città che muore" poiché è arroccata su un'alta collina "franosa" in mezzo a una valle di CALANCHI argillosi.
Quasi in cima al ponte, Federica vede un muretto all'ombra di un alberello e subito ci si sdraia, cercando di riprendere fiato...Tenete presente che lei soffre di vertigini e salendo non abbiamo fatto altro che ridere pensando ad un suo eventuale svenimento e a come io avrei potuto riportarla indietro (rotolandola, tirandola per i piedi, telefonando al ps e facendo in modo che un elicottero ci gettasse una corda a cui legarci, pigliandola a schiaffoni fino a farla riprendere, ecc..ecc..ecc...).
Riprendiamo il cammino e l'ultimo tratto in salita è decisamente sfiancante, il sole ci brucia il viso e le spalle (per fortuna entrambe eravamo sbracciate)... arriviamo finalmente, dopo essere entrate dalla "porta ufficiale", alla piazza del borgo e il palazzo dove un secolo fa io, Max e due nostri amici fotografi avemmo la pazza idea di fare una mostra, è coperto da impalcature e ponteggi per lavori di ristrutturazione...
Fede ammira il resto delle costruzioni in pietra e le propongo di entrare nella chiesetta di San Donato
Entriamo e vedo Federica incamminarsi verso la fonte battesimale (Che strano, mi dico...ma mi accodo a lei e intanto guardo gli orridi angioletti barocchi del peggior barocco mai visto fare smorfie ai piedi di un bambin gesù tenuto in braccio dalla madonna).
Intanto Federica che mi aspettavo si facesse il segno della croce, con l'acqua della fonte, aveva sì preso dell'acqua ma ci si stava praticamente lavando la facci!!!!!!
Fede? Che fai????
Zìa, ho troppo caldo e l'acqua è freschissima, fa troppo caldo...
Vabbè!... magari ti fa bene ai brufoli, chissà?
Ai lati dell'altare due piccole cappelle con due urne entro le quali ci sono le reliquie di Santa Vittoria, vergine e Martire del III secolo a sinistra e quelle di Sant'Ildebrando (XIX secolo), vescovo di quella chiesa, alla destra.
Pare che la statua di Ildebrando stia scomoda a dire il vero e una folta e lunga barba posticcia e rossiccia lo fa sembrare veramente BRUTTO.
ridiamo.
Poi la nipote vede una specie di cassapanca in legno con dei libricini di preghiere e dei rosari bianchi (plasticosissimi) e decide di prendere un libricino e un rosario per la nonna (mia madre) e uno per la mamma di Max (Madre di Max).
Lascio un po' di spiccioli nella cassetta delle offerte (nessuno regala niente e ho tanti vizi ma rubare in chiesa proprio non mi verrebbe mai in mente e poi digiamolo, quegli oggetti non sono adatti per un'accusa di simonìa!:) e decidiamo che siamo pronte per visitare il borgo.
Non vi sto a raccontare e descrivere tutti i vicoli e vicoletti, turisti da ogni parte d'Europa (ho sentito parlare tedesco, spagnolo, inglese, Olandese, americano e siciliano) ma abbiamo camminato almeno per un'altra ora fra discese e salite, sempre sotto al sole cocente.
Alla fine, prima di rimetterci in cammino per la discesa (che nel primo tratto è faticosa quanto la salita) ci sediamo all'ombra e beviamo l'acqua che avevo messo nello zaino), scatto qualche altra foto al vicolo suggestivo e via...verso casa...
Però sulla discesa dico a Fede: Nipo? mi scatti una foto per testimoniare che non racconto balle? CLIC!!!!
buona giornata e due giugno (domani festa:)))) a tutti, mf.
mf - 2005
30 commenti:
come ti metti in posa tu...nessuno!
E complimenti per il colore delle scarpe!
Bacio******
dimenticavo, bella la posa plastica, facevi la modella
;P
certo che quel viadotto è proprio brutto!!!!
ma la nipote non era jopuyo, vero?
quanti nipoti hai?
dove cade l'accento in Circemide?
davvero, è una posa meravigliosa!
:DDD***********
GIARINA::DDD***
DOC: se avessi letto sapresti che è la sorella di Puyo:)))*****
Circémide e la modella l'ho fatta solo per max (foto) quando ero giovane e magra:(
Fottutamnesia: piacere, 4 neuroni:)
babumba: sono delle nike azzurro/grigio, non ti piacciono?:)***
ca*cchio l'ho letto tutto, giuro!
forse è colpa della mia dislessia oculare;P
modella per max?
;))))))))
Ehm...foto per Max...a quando il calendario?
(sulla commedia degli equivoci tra Max come giornale e Max come nome me ne è successa una "tosta": una mia amica scrisse una lettera al giornale, iniziandola con "Caro max" ed il suo gelosissimo consorte, una specie di Ferribotte, la intercetto' e venne a chiedere a me "spiegazioni"; ma ti pare?)
DOC e Masso: ho capito che avete capito ma meglio specificare...
Max= IL MIO MAX... che allora fotografava TUTTE le sue amiche :DDDDD
che bello!
ma non c'è altro modo di arrivarci? io sono refrattario allo sforzo fisico... ;)
ohppperò.. che bella giornata scarpinante..e.ossigenante............ oh ppperò...
Ci siamo stati pochi mesi fa anche noi, e purtroppo c'erano già i lavori in corso. Però ha un suo fascino. Peccato che quando hanno fatto il ponte non hanno pensato a qualcosa di meno "brutto", di meno in contrasto con il borgo. Faticosa ma non troppo, la traversata (sai, noi uomini duri :-) ) e poi i vicoletti sono veramente una continua scoperta. Anche noi ci siamo andati in un giorno feriale, credo che nei we sia meno fruibile.
Nino: piena ragione sulla realizzazione del ponte:)***
brodo: Per far conoscere un luogo che merita alla Nipotastra,)***
Bajkonur: volere vedere borgo? Tu fare salitona:)***
che ricordi... Avevamo ancora il camper e abbiamo dormito nel piazzale di Bagnoregio. Flavietta era piccola e stava ancora ccoccolata sullo zainetto, sulle spalle di papino, il sole era forte e i fiori di mille colori...
bellaaaaaaaa
ciao metallica!..passavo di qua....un grosso bacio!
Ti trovo in "forma" !! (sapessi io?)
ma un'acqua può essere più santa di un'acqua che rinfresca la faccetta di una bimba?
...
già uscire sarebbe una buona cosa, poi si vede!
Che grazia, che portamento! :-)***
Ha hah ahhah ahahahahah
La sciancata della città morente
regia di Dario Argento.
:DDDDDDDDDDDDDDDDDD
bella posa... ghghghghghghghg
La Chiesa si lamenta sempre del calo delle vocazioni, ma dovrebbe adoperare la fantasia per farle crescere. Adesso, ad esempio, con queste temperature i preti hanno caldo con la tonaca. Rubando l'idea a Federica, basterebbe installare una cabina-doccia nel confessionale.
E' ovvio che i preti, prima di lavarsi, devono farsi la croce col "telefono" della doccia.
Nicoletta: a quando il blog?:)***
SKY!!!: sei peggio, molto peggio di Federica!:)***
NYBRAS: se non ci fossi io a farti fare ste' risate...:DDD
pp: prendi per il S.???***
luiperre: ad uscire siamo uscite ma Federica stanotte ha avuto un incubo!!!:)***
saltino: sapessi tu...cosa?:)***
Faith!: bentornata in zona!!!***
GEO: sapessi ieri quante volte Federica mi diceva: Zia, senti che profumi meravigliosi e io, col naso tuffato in ogni fiore a impollinarmi...grrrr:)***
Mi sono registrata!!! Da aggiungere anche questa fra le patrie glorie!!!
Nicoletta
ciao MF !! bella la gita ! ma i calanchi non erano i soldi dei genovesi ??
non hai sottolineato alla nipotina che le sue vertigini non si sono alla fine manifestate ? ma sono vertigini o acrofobia ? perché anch'io soffro di vertigini, ma solo quando sto sul ciglio di un precipizio .. non quando non vedo !!
bacizap
Anvedi che gita - davvero bel posto,a giudicare dalle foto. Sembra quasi di sentire il tuo fiatone...ehehhe. Per non parlare della posa in foto! :))
OT: spiacente ma il titolo è con l'articolo indeterminativo, non determinativo: Una e non La.
Marcello
Ma guarda che FIGONA DI SOCIA che c'ho!!! ;D
OT: Eheheh, dì la verità, hai cambiato nome in pedantifisica? Prrrr! :P
Buon 2 Giugno
Marcello
Ciao Metacamminatrice!! Ti sei fatta una bella passeggiata eh!!?? Io in questi giorni sto camminando tanto visto che non mi corre dietro nessuno e non mi va proprio di prendere la macchina ed imbottigliarmi nel traffico bolognese ed imprecare perchè non si trova parcheggio!! Un bacione! Puccia ^_^
Puccia: e fai benone, in vacanza niente imbottigliamenti se possibile:)***
Marcello: shhhhhh:)***
Stefy: ti confondi con altra socia, immagino:)***
Marcello: il fiatone lo aveva Federica, non la zia:)***
Czap: non erano "palanchi"???***
infatti quel passaggio sembra un metanodotto.
***
ps: l'acqua santa è per sua natura freschissima, come darle torto!
jopuyo rischia di diventare il mio pittore preferito.
p.s che sventolona l'autrice nella foto.
che bel posto-che strafiga nipotina che ho- fà bene ai bruffoli? hahaha-kiss
Posta un commento