Meta Wildering
He did not wear his scarlet coat,
For blood and wine are red,
And blood and wine were on his hands
When they found him with the dead,
The poor dead woman whom he loved,
And murdered in her bed.
Oscar Wilde, da "The Ballad of Reading Gaol"
Non portava la sua giacca scarlatta,
Perché il rosso
è il colore del sangue e del vino,
E sangue
e vino aveva sulle mani
Quando lo trovarono con la morta,
Con la povera morta che aveva amato
E assassinata nel suo letto.
Oscar Wilde, da "La ballata del carcere di Reading"
Fotografie di prigionieri del carcere di Reading
Buon venerdì a tutti, mf
28 commenti:
perchè le mani così'?????????
buon giorno metallicozza..............
serenità.....
Brodo: il link che ho postato serve proprio per quello, sai?:)
In the photographs taken between 1887 and 1895, most prisoners have their hands in front of them, palm inwards and fingers spread, presumably to show if any fingers are missing, since the photographs were acting as a means to identify prisoners, and as a supplement to prison registers
è più chiaro, vero?;)**
aehm........ piu o emno capisco il senso..ma non conoscendo na madonna di inglese..... perdpè le preziose sfumature.. TRASLATE PLITZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZ
e opmunque non hamnno la faccia d aassassini.. per esempio quello nella fila d mezzo primo a snisttra sembra un prete.. e il primo in alto a destra sembra il nano eplato.......... va beh..che no ci starebbe male. nellle partrie galere.. ma..
Dita mancanti ... hiiii, che orrore! Non è che dovesse esser facile la vita, nelle galere inglesi (e francesi, ho in testa Hugo in proposito) del tempo ... (prima o poi scriverò un post sulla mia esperienza del carcere) ;-)****
:|
Panda: sei andato a scuola da sifossifoco?:)*
Ecate: forse le francesi erano peggiori, sai? e poi se pensi che un tipo come Wilde è sopravvissuto due anni al Reading Goal:)))
tu sei stata in carcere? oppoffarbacco... con quale imputazione? (o amputazione, in questo caso?:)***
Arny: non ci andavano solo gli assassini in carcere, Oscar Wilde non aveva ucciso nessuno...per la traduzione delle frasi qui sotto:
Nelle fotografie scattate tra il 1887 e il 1895 la maggior parte dei prigionieri ha le mani poste sul davanti con i palmi rivolti all'interno e le dita aperte, probabilmente per mostrare l'eventuale mancanza di qualche dito dal momento che le foto servivano come strumento di identificazione dei prigionieri a supporto dei registri della prigione.
15 euro, okay?:)***
beh bastava dorlo.. piu om emno poio lì'avebvo intuito........... smak
dovresti farti una vacanza!!!
figo quel sito. che ricerche stai facendo?
touchè!
Panda; Zakkk:)^^*
Brodo: ero sicura, sai?:)*
doc: studi lombrosiani per un progetto affidatomi dal MFBI:)**
In carcere, sì (ma non come condannata) - la sensazione non è per nulla bella lo stesso ... ;-)******
Lombroso, che personaggio affascinante.
mi saluti prima di partire, vero?
Lombroso l'ombroso...eheh.
Sull'esperienza del carcere Wilde scrisse, oltre che la bella Ballata citata nel post anche il De profundis che era sostanzialmente una lettera-saggio al giovane aristocratico con cui ebbe la nota relazione omosessuale che fu, per l'appunto il motivo che lo condusse dritto in carcere [qualcosa del genere è successa a Giorgio Michele, no?].
Spesso i poeti e gli scrittori ci sono andati molto vicino al carcere: fra tanti, i primi che mi vengono in mente sono Flaubert per madame Bovary e a Baudelaire per I fiori del male finirono sotto processo... :)
Brava Sabrina.
Marcello
Dimenticavo.
Fai i complimenti a Max.
Marcello
mi ero perso link click e notizia
grazie sabry
veri gentile
ho una fotina di me che si addice
tela mando mi fotoscioppi coi signori
?
(l'avevo dimenticato prima)
luiperre: va bene ma dopo le vacanze, oggi ultimo giorno di scu...ufficio:))) ok?:)*
Marcello: Max ringrazia e mf pure ma "Giorgio Michele" è George Michael come penso oppure?:-***
doc: ci puoi scommettere, anzi, già fatto:)***
Ecate: Posso immaginare (ma forse solo vedendo si può realmente capire, giusto?)***
vabbè, ricambio il saluto e (ahimè) ci si risentre tra un mesetto. niente colpi di testa, sai che sei più brava coi piedi ;P
Un po' mimancherari.
allora ciao
per stasera nn preoccuparti, conosco la parte da recitare
Bello lo studio linkato. Sono proprio un lombrosiano nato :))) Oh, buone vacanze, ma ci sentiamo vero?
NYB: il telefono lo terrò quasi sempre acceso...;)*
DOC: coi piedi do dei gran calcioni:), un abbraccione e buone ferie/viaggio e serata*****
non capisco da dove nasce il post ma non è nemmeno una novità (non me lo spiegare, grazie)... ultimo giorno anche per me e ultimo saluto... per qualche tempo almeno... ma se qualche tedesca mi volesse portare in bolivia... che faccio le dico di no?
Ciao e buona vacanze************
(evabbe' anche a max) (con il mac non si può scrivere con corpo piccolissimo qui ma quest'ultima andava in corpo 2)
ovvero.. La blogosfera si svuota per ferragosto, manco fosse una città? Baci, e buone vacanze. :-))
Criminali messi ai ferri: post adatto al ferragosto.
Sì Giorgio Michele/George Michael, Sabrina, c'est lui...
Beh visto che vacanzi un pò...buon riposo e buon ferragosto...ci si rilegge! :)
Marcello
Reading e' il tipo di citta' dove manderesti il tuo peggior nemico in esilio.la conosco bene,purtroppo. ho visto il carcere,e ho visto il Wilde Walk, con statua e tutto. ma non so perche' continuo a preferire lo strand e la scultura di oscar che guarda verso il cielo. buon weekend.
Riccardo: qualche nome da proporre per Reading lo avrei:)***
Sky: post metallico, no?:)***
Marcello: a rileggerci, bacioni!***
Monica: Bloglandia è proprio un gran paese, invece:)***
Babumba: non preoccuparti per Max... Capisce comunque;)***
Queste foto fanno venire la voglia di evadere.
Buon ferragosto e felici vacanze. Un abbraccio grande *****
Posta un commento